mercoledì 31 dicembre 2008
BUON ANNO A TUTTI !!!
Questo è un piccolissimo riassunto del mio viaggio per ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) e per la Scienza (Facoltà di Scienze Motorie - Università di Verona).
Il prossimo viaggio sarà su:
http://via-alpina-2009.blogspot.com
Ho letto da qualche parte che le lumache hanno più valore di certi esseri umani perché loro lasciano dietro di se una traccia, io credo di potermi definire degno di una lumaca.
UN ANNO MERAVIGLIOSO A TUTTI
Manfred
martedì 23 dicembre 2008
sabato 20 dicembre 2008
Manifestazione Internazionale di Poesia
mercoledì 26 novembre 2008
sabato 22 novembre 2008
sabato 1 novembre 2008
Hallowen!

Ieri è stata festeggiata la notte di Hallowen! Bambini e adulti, haimè, si sono riversati per le strade vestiti da streghe e zombi a ripetere la litania "dolcetto o scherzetto"! Ma in italia che razza di festa è? Posso accettare di tutto, tanto abbiamo importato oramai qualsiasi cosa, anche la coca cola, ma imporre una festività anglosassone che richiama gli spiriti malvagi e i morti, mi sempra aboninevole...come se non ne avessimo già abbastanza in carne ed ossa! Persino le mie figlie, belle di natura, hanno voluto trasformasi in mostri, riuscendoci magnificamente! Non ha senso una festa che promuove la malignità e la paura, è antieducativa...io sono ancora per le fate e le principesse!
venerdì 17 ottobre 2008
Al presente non si comanda

Al presente non si comanda
Tu mi piaci, io ti piaccio, forse mi ami, forse ti amo. Vado a comprarti un anello così ci fidanziamo. Ci sentiamo meravigliosamente innamorati. Passano un paio d’anni, ti porto un anello più costoso e ci sposiamo. Facciamo subito un figlio, bello, intelligente e, perché no, già ricco.
Il figlio ci riempie di soddisfazioni: è il primo della classe, suona due strumenti ed è un campione a calcio. A che serve un figlio se non a questo? Mica possiamo vergognarcene. Allora meglio due, così facciamo scopa, oltre che a scopare.
Questa volta è una femmina, perché la coppia mista ci vuole. Formiamo un’ incantevole famiglia felice. Anche lei è bella, intelligente, un po’ meno ricca, ma io lavoro sodo per non far mancare nulla a nessuno. Anche lei da tante soddisfazioni.
Compriamo un cane, quello della pubblicità che insegue i rotoli di carta igienica, è simpatico e poi ce l’hanno tutti.
I figli crescono, si sposano, fanno figli a loro volta e noi diventiamo nonni, oltre che vecchi. Ci divertiamo ad andare ai giardinetti con loro. Giochiamo ai bravi nonni e così non veniamo sbattuti all’ospizio.
C’è tanta considerazione e a noi ci piace. Poi uno dei due muore, forse io, forse tu, magari assieme. Se muori prima tu, io non mi consolo e deperisco ogni giorno di più, fino a raggiungerti in breve nella fossa.
Se muoio prima io, tu deperisci lentamente fino a raggiungermi nella tomba di famiglia. Chi prima, chi dopo che importa, finiamo insieme comunque. Se però ci spegniamo all’unisono è meglio.
Veniamo seppelliti, meglio cremati. Lasciamo tutti i risparmi di una vita, ai figli. Si spendono tutto fino all’ultimo centesimo e poi ricominciano da capo, loro.
Noi non abbiamo più problemi, abbiamo tutta l’eternità davanti, se esiste, altrimenti finisce tutto così e buonanotte.
lunedì 8 settembre 2008
LA ORACION,,,

Dios de nuestro corazón,
en el silencio de este día que nace
yo te pido paz, sabiduría y fortaleza.
Quiero mirar al mundo con ojos llenos de amor,
quiero ser paciente, comprensivo,
quiero ver mas allá de las apariencias,
quiero ver a tus hijos tal y como Tu los estás viendo
y ver así tan solo el bien en cada uno de ellos.
Cierre mis oídos a toda calumnia,
guarde mi boca de toda maledicencia,
y que solo pensamientos de bendición
queden en mi espíritu.
Que sea tan bienaventurado y feliz
que todos aquellos que se acerquen a mí
sientan tu presencia.
Revísteme de tu belleza, Señor,
y que a lo largo de este día
yo te revele.
domenica 7 settembre 2008
Sono tornata!
venerdì 15 agosto 2008
MI MARACAIBO,,,
Maracaibo, también conocida como ciudad del sol amada, constituye la segunda ciudad más importante de Venezuela, y es la responsable del buen funcionamiento de la economía venezolana, ya que allí se extrae, refina y exporta un alto porcentaje del petróleo del país.
Es un lugar lleno de contrastes, pues allí se funden las costumbres, tradiciones y una gastronomía procedentes de hace siglos, con la actividad económica, cultural y tecnológica propia de cualquier metrópoli del mundo.
Hermosos pueblos, iglesias e impresionantes playas, junto con interesantes museos, exquisitos restaurantes y cómodos complejos turísticos hacen de la capital zuliana uno de los sitios más atractivos de la nación.
Por si fuera poco, cuenta con una infraestructura turística excelente y con gran cantidad de atractivos, que permiten que el visitante disfrute de una agradable experiencia.
Sin embargo, este estado se destaca por ser el corazón petrolero de Venezuela, gracias a la gran cantidad de yacimientos que posee.
Maracaibo es mi ciudad,,,
domenica 13 luglio 2008
Le Frecce Tricolore!
Sopra la nostra testa e davanti al trasparente mare di Sardegna, uno spettacolo incredibile! Gli aerei delle Frecce Tricolore hanno fatto acrobazie da lasciare a bocca aperta! Bellissimo!
domenica 6 luglio 2008
Premio de Poesía

Asociación Cultural y Artístico L@ Nuov@ Mus@
en colaboración con Asociación República de las Letras. España
Índice:
Premio de Poesía en memoria de los Poetas españoles
Juan Vidal Martínez y Aurora Vidal Martíne
Plazo inscripción:
El 03 de NOVIEMBRE de 2008 hará fe el sello postal
Tema:
Libre
Única sección "Poesía inédita en lengua "italiana", si en vernáculo con traducción.
Pueden participar a todo sea italianos sea Extranjeros con:
1 (uno) Poesía, Largo: no superior a las 25 rayas
Copias: de enviar: seis copias mecanografiados f.to A4 de cuyo -1 (uno) en sobre cerrado
contenedor los: generalità,indirizzo y n° telefónicos / correo electrónico.
a esta dirección:
ass.cult.e art. L@ Nuov@ Mus@
Calle de los Lauri,89 - 04011-Aprilia - Latina-
tel .v339.43.44.865
info E-mail:
http://ass.cult_la_nuova_musa@yahoo.it
Cuota de participación:
Euro 10,00. El pago de la cuota, en efectivo, podrá ser insertado
directamente en el sobre, no monedas, Y' posible también utilizar
otras modalidades de depósito, salvo acuerdos y a buen fin.
"Sólo para los poetas de lengua "española" por info correo electrónico:
http://tallerdelpoeta@mundo-r.com
la Poesía de lengua española y el depósito tendrán que siempre llegar a esta dirección:
ass.cult.e art. L@ Nuov@ Mus@ - Calle de los Lauri,89 - 04011 -Aprilia- Latina (Italia)
Obras admitidas: sólo aquellos con las modalidades solicitadas por la asociación promovedora
del bando, las obras que serán creídas ofensivas por el jurado, a la religión, al
moral, al vilipendio y todo lo que puede llevar les da a las personas, serán excluidas
del concurso.
Las poesías en lengua española serán juzgadas por Poetas españoles
Otras notas:
Junto a los elaborados, tendrá que ser presentada la siguiente declaración
"declaro que la Poesía de mí presentado a este concurso es obra de mi creación
personal, inédita no premiada en otros concursos. Conscientes que falsas declaraciones
configuran un delito perseguible a norma de ley"
Premios:
Al (1) primero clasificado, serán asignados: Euro 200,00 cena y pernocto en el día
de la distribución de premios + trofeo y atestado y 3 antologías en bilingüe italiano español; publicado
de la editorial española, EllTailler del Poeta, le depositado al SIAE española con los
poesías de los Poetas presentes a la noche del 7 de diciembre de 2008 y los vencedores del concurso
Al (2) según clasificado, euro 100,00 pernocta y cena en el día del
Distribución de premios placa de matrícula y diploma y 2antologie
Al (3)terzo clasificado) euro 100,00 pernocta y cena en el día de la Distribución de premios
placa de matrícula y diploma y 2 antologías
Pergaminos
1, premio Especial "Giovanni Capasso
1, premio Especial" Alessandro Lisbon
1, premio del Jurado
1, Premio de la Asociación Cultural L@ Nuov@ Mus@
La presencia de los vencedores domiciliados es solicitada en Italia"
por quien vivos all' extranjeros la presencia es facultativa
Distribución de premios:
Fecha el 07 de diciembre de 2008 - Aprilia – Latina-
Noticias sobre los resultados:
A los solos Vencedores él y. 2008 será dado comunicación oportuna por. teléfono e/mail
Jurado:
Serán hechos públicos el día de la distribución de premios, el juicio del Jurado es incuestionable
Otras notas:
Tratt. datos personales a los sentidos del D. Lgs. 196/2003, utilizado a los objetivos del concurso.
Encontraréis el bando sobre todos los sitios literarios y:
www.athenamillennium.it
El Presidente
Renato Fedi
venerdì 4 luglio 2008
Concorso Internazionale di Poesia II° Edizione

L'associazione Culturale a cui appartengo indice un Concorso Letterario. Siete tutti invitati a partecipare!
Associazione Culturale ed Artistica L@ Nuov@ Mus@
in collaborazione con Asociación República de las Letras. Spagna
Indice
Premio di Poesia in memoria dei Poeti Spagnoli
Juan Vidal Martínez ed Aurora Vidal Martíne
Scadenza iscrizione:
03 NOVEMBRE 2008 farà fede il timbro postale
Tema: Libero
Unica sezione: “Poesia inedita in lingua “Italiana”, se in vernacolo con traduzione
possono partecipare tutti sia Italiani che Stranieri con:
1 (una ) Poesia) Lunghezza: non superiore alle 25 righe
Copie :
Sei copie dattiloscritte f.to A4 di cui -1 (una) in busta chiusa
contenente le: generalità,indirizzo e n° telefonici / e-mail.
Da spedire a questo indirizzo:
ass.cult.e art. L@ Nov@ Mus@
Via dei Lauri, 89- 04011-Aprilia-Latina
tel.339.43.44.865
info:
E-mail: ass.cult_la_nuova_musa@yahoo.it
Quota di partecipazione:
Euro 10,00. Il pagamento della quota, in contanti, potrà essere inserito
direttamente nella busta (non monete) E’ possibile utilizzare anche
altre modalità di versamento, salvo accordi e a buon fine.
“Solo per i poeti di lingua spagnola” per info:
e-mail tallerdelpoeta@mundo-r.com
la Poesia in lingua spagnola e il versamento dovranno pervenire sempre a questo indirizzo:
ass.cult.e art. L@ Nov@ Mus@- Via dei Lauri,89- 04011-Aprilia-Latina (Italia)
Opere ammesse:
solo quelle con le modalità richieste dalla associazione promotrice
del bando, le opere che per la giuria saranno ritenute offensive, alla religione, alla morale, al vilipendio e tutto quello che può recare danno alle persone ,verranno escluse dal concorso.
Le poesie in lingua Spagnola verranno valutate da una giuria composta da poeti di lingua spagnola
Altre note
Insieme agli elaborati, dovrà essere presentata la seguente dichiarazione
“Dichiaro che la Poesia da me presentata a questo concorso è opera di mia creazione
personale, inedita non premiata in altri concorsi. Consapevole che false dichiarazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge”
Premi:
-Al (1) primo classificato, verranno assegnati: Euro 200,00 cena e pernotto nella giornata
della premiazione + trofeo e attestato e 3 antologie in bilingue Italiano Spagnolo; edito
dalla casa editrice Spagnola (EllTailler del Poeta) depositato alla SIAE Spagnola con le
poesie dei Poeti presenti alla serata del 7 Dicembre 2008 e dei vincitori del concorso
-Al (2 ) secondo classificato, euro 100,00 pernotto e cena nella giornata della
Premiazione targa e diploma e 2 antologie
-Al (3)terzo classificato, euro 100,00 pernotto e cena nella giornata della Premiazione
targa e diploma e 2 antologie
Pergamene
1) Premio Speciale "Giovanni Capasso
1) Premio Speciale" Alessandro Lisbon
1) Premio della Giuria
1)Premio della Associazione Culturale L@ Nuov@ Mus@
"È richiesta la presenza dei vincitori residenti in Italia"
per chi vive all’ estero la presenza è facoltativa
Premiazione:
Data 07 Dicembre 2008 - Aprilia- Latina
Notizie sui risultati:
Ai soli Vincitori l’ed. 2008 verrà data comunicazione tempestiva tramite .telefono e/mail
Giuria:
Saranno resi noti il giorno della premiazione, il giudizio della Giuria è insindacabile
Altre note:
Tratt. dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003, utilizzati ai fini del concorso.
Troverete il bando su tutti i siti letterari e www.athenamillennium.it
http://www.athenamillennium.it/
Il Presidente Renato Fedi
sabato 28 giugno 2008
Vacanze!
giovedì 12 giugno 2008
BARREA
Sono e mi sento veramente a casa, fra gente semplice e amorevole, il figlio di Pasetta, Marco, è fornito di tutto ciò che mi serve, dalla linea ADSL al carica batterie, sua mamma mi sta cucendo sul berretto uno sponsor che merita... come tutti del resto.
Allora vi devo parlare di Barrea, è una cittadina affacciata sull'omonimo lago, completamente in pietra, un continuo saliscendi con archivolti, portali, cortili e terrazzamenti antichi e splendidamente conservati. Nella via Roma, diversi locali commerciali richiamano il passeggio che puntualmente il pomeriggio anima la cittadina.
Fino a domenica starò qui all'ingrasso ed al riposo
A TRES MESES,,,
La luna nel pozzo

Si è fatta notte, vedo il cielo, rotondo, quanto buio, un rumore! Solo il gracchiare, di una rana, niente di grave, fa freddo, là in alto le stelle, sono belle, per fortuna ci sono, loro! C’è troppo silenzio, qui, che male! La gamba… toh, una stella scadente! Un desiderio? Vorrei non aver, paura, s’è affacciata la luna, figo...
O graziosa luna, io mi rammento
che, or volge l'anno, sovra questo colle
io venia pien d'angoscia a rimirarti:
e tu pendevi allor su quella selva
siccome or fai, che tutta la rischiari.
la sua luce…arriva quasi a toccarmi, la mano, se mi sforzo un po’… uff, riesco a sfiorarla, la luna, mi viene da piangere...
Ma nebuloso e tremulo dal pianto
che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci
il tuo volto apparia, che travagliosa
era mia vita: ed è, né cangia stile,
non posso… ho il torace compresso, vorrei urlare… urlooo! Niente, non ho più…voce, luna dimmi qualcosa, siamo solo tu, ed io, come si sta lassù?...
o mia diletta luna. E pur mi giova
la ricordanza, e il noverar l'etate
del mio dolore.
io qui, non bene… oggi, meglio ieri…direi, le braccia… non le sento più, ma guarda che cavolo…! Luna mia, meno male, che posso vedere, almeno te… ahia! Ancora non ci credo…è assurdo, adesso ho molto, freddo… che luce che fai, sembri racchiusa in un quadro, sì…un bel quadro, il mio respiro, che strano… faccio fatica, oddio luna! Cosa sta succedendo?...
Oh come grato occorre
nel tempo giovanil, quando ancor lungo
la speme e breve ha la memoria il corso,
il rimembrar delle passate cose,
ancor che triste, e che l'affanno duri!
ho paura…mamma…non ti arrabbiare…non scappo più…mi ritroveranno…non voglio fare la fine…del topo, mai! Aiutami tu, amica mia…illumina questo buco…questa campagna…di merda! Ho l’affanno, voglio…uscire…i miei giocattoli… non ce la faccio…lassù c’è la mia…bicicletta!
Un ringraziamento particolare a Giacomo Leopardi
lunedì 26 maggio 2008
Bevitrice a giorni alterni

Bevitrice a giorni alterni
Alle 6.30 sveglia. Un cerchio alla testa mi strizza il cervello, secondo la qualità della sostanza alcolica ingurgitata la sera prima. Vino sopra i dieci euro: buona giornata, due litri d’acqua e torno come nuova. Sotto i dieci euro: terribile emicrania, non bastano tre litri e fatico a superare i sensi di colpa.
Stentatamente mi avvicino ai letti delle bambine e cerco di controllare la mia angoscia, cantando “ trallalero è lunedì!”. Maledico il lunedì. Ci vestiamo, mentre mio marito dorme ignorandoci. Certo, sono un autolesionista, cazzi miei! Colazione, panini merenda, pranzo.
Commissioni nella mattinata: spesa, dottore, lavanderia, comune, banca. Alle 13.30 uscita della piccola, la grande alle 14.00. Grande dispendio di mezz’ore, che riesco a investire leggendo. Pranzo. Meglio una pasta al pesto, sugo già pronto.
Compiti, posso servirmi di un doposcuola. Il marito, oltre a dormire, lavora con diligenza. A Cesare quel che è di Cesare. Poi danza o ginnastica, orari diversi e giornate diverse. Mi sento un taxi, utile e motivato, ma sempre un taxi. Gli unici commenti nell’abitacolo sono ingiurie e rivendicazioni. Ringrazio.
Intanto sono puntuali alle lezioni. Generalmente finisco col chiudere la saracinesca dell’ultimo discount. Torniamo a casa, il marito, inutilizzabile sul divano. Ci tocca la solita minestrina in brodo.
Segnalare a questo punto, come il rintocco del Big Ben, l’ora della buona notte. Sfamati gli orchi, messi a letto, non mi resta che sedermi sul divano. Non ho più fame, preferisco l’alcolico intossicante, per quanto sia una salutista macrobiotica e biodinamica e abbia sulle spalle vent’anni di yoga.
Non serve a un cazzo. Ogni sera, a giorni alterni, la bottiglia mi consacra a buona bevitrice, non ancora alcolista, solo perché mantengo un ritmo.
sabato 10 maggio 2008
Fibrosi in Endecasillabi

una poesia per questa malattia!
Questo brutto nome non mente al male
io che so cosa vuol dire, soffrire
ombra umana fatta di sola pelle
in una misera corsia d’ospedale.
Nel volto amato la parola fine
la mente sua che non vuole, morire
il corpo e la sua disgregazione
e nascondere la mia disperazione.
A fatica giocano le parole
stupidamente prive di logica
ricordi banali, giorni di sole
foto recenti e sorrisi di miele.
Cos’è mai questa Fibrosi Cistica?
Un mostro dall’osceno appellativo
che ti trascina altrove con fatica
corrodendo la tua cassa toracica.
Male oscuro che m’ha portato via
il dolce ventre che m’ha generato
lasciandomi sola con la mia rabbia
ad annegare, colma di malinconia.
venerdì 2 maggio 2008
FALTA DE FE,,,
Un día un astronauta y un neurocirujano compartían el mismo vuelo, uno sentado a lado del otro.
Comenzaron una platica amena y después de un tiempo, el astronauta hizo un comentario .
- estoy convencido plenamente de que Dios no existe, he ido tantas veces al espacio y jamás he visto ningún ángel o nada parecido, el galeno al escuchar tan grave afirmación se quedo unos segundos meditando y contesto.
- pues yo amigo mío, he operado muchos cerebros y jamás he visto un pensamiento.
domenica 20 aprile 2008
"Amici", nemici?

venerdì 11 aprile 2008
UN BESO,,,

LLENA DE BESOS,
AMOR Y PASIÓN.
UN BESO ES EL
CONTACTO DE PIEL,
LA FUSIÓNDE DOS SERES
EL INTERCAMBIO
DE MICROBIOS
LA UNIÓN DE DOS ALMAS
QUE SE BESAN SINTOCARCE.
EN UN BESO
EL SENTIR DE DOS CUERPOS,
QUESE DEJAN LLEVAR
POR LA IMAGINACIÓN.
MIL FORMA DE BESAR Y
UNA SOLA MANERA
AL AMAR.
EN UN BESO LA VIDA Y
LA VIDA EN MIL BESOS,,,
M@R,,,
giovedì 10 aprile 2008
A Milano!

Ciao a tutti, per qualche giorno non ci sarò, vado a Milano con le bambine...andiamo a trovare il Nonno! Anche se il viaggio è lungo mi fa piacere tornare ogni tanto nella città della mia infanzia. Poi lì c'è ancora papà...Oltre alle boccate di smog a Milano si respira anche molto amore. Alla prossima settimana e buon voto a tutti!
domenica 6 aprile 2008
Il bambino che adoriamo
sabato 29 marzo 2008
COMO DUELE,,,
venerdì 21 marzo 2008
Un amore piccolo ma grande

mercoledì 19 marzo 2008
Dal web...scusate non ricordo!

Il distacco è il momento in cui un figlio decide di fare la propria vita, di camminare con le proprie gambe, senza l'aiuto dei genitori. È un momento netto, proprio come per il bimbo che impara a camminare: finché si va ancora a carponi non c'è distacco.
Grazie al concetto di distacco i rapporti fra genitori e figli diventano chiari: esistono due fasi, prima e dopo il distacco.
Prima del distacco i genitori decidono della vita dei figli - Se un figlio maggiorenne vuole continuare a studiare servendosi dell'appoggio dei genitori non può nemmeno pretendere di vivere la sua vita. Questa pretesa non è che una forma dello sfruttamento dell'amore dei genitori (pensiamo al figlio ultratrentenne che studia ancora!). Se un ragazzo vuol fare la propria vita si cerchi un lavoro e si distacchi dai genitori; fra le altre cose imparerà sicuramente a crescere e a conoscere la vita, cosa che non potrà certo fare se l'unica preoccupazione della sua giornata è chiedere i soldi per acquistare la macchina, per andare in vacanza o per uscire il sabato sera con gli amici. Un figlio che non ha il coraggio di distaccarsi non può pretendere di insegnare ai genitori come educarlo. Se i genitori sbagliano se ne vada, se non sbagliano accetti la loro educazione, anche se non collima con i suoi desideri.
Dopo il distacco i genitori non hanno più voce in capitolo sulla vita dei loro figli - È chiaro che l'amore resta immutato, ma deve trasformarsi ed elargire utili consigli, non più ordini. Il caso più classico è quello dei genitori (spesso la madre) che continuano a interferire nella vita dei figli dopo che questi hanno deciso di staccarsi, spesso con la motivazione: "Lo faccio per il tuo bene". Dopo il distacco il genitore deve capire che il figlio ha ottenuto la sua piena libertà (è quindi anche libero di suicidarsi!), non è più un essere che deve essere guidato fra i meandri della vita. Se sbaglia è una sua libera scelta, comunque derivata dall'educazione ricevuta. Anziché continuare a ordinare, il genitore dovrebbe chiedersi dove ha sbagliato nell'educazione. Praticamente questa intrusione la si trova ogniqualvolta i genitori interferiscono nella formazione della nuova famiglia dei loro figli. Il caso della suocera è classico. Nel terzo millennio non ha più senso che la nuova coppia viva con i genitori di lui o di lei: la pratica dimostra che ci sono sempre problemi. Chi accetta l'interferenza dei genitori suoi o del compagno/a ha già messo la prima pietra della propria infelicità. La cosa più comune è che si cerca di risolvere il problema con continui compromessi, quando la soluzione è banale: ognuno per conto suo!
lunedì 10 marzo 2008
Il regno del "Leone"

Durante il suo regno venne convocato un raduno di tutti gli animali affinché reciprocamente si potesse porre fine alle malefatte che ancora imperavano nonostante il leone mansueto e giusto.
Una volta convocati gli animali e di fronte gli uni agli altri, nel bel mezzo dell’assemblea, chiese e ottenne la parola una lepre che molto soddisfatta affermò:“ Ho sempre sognato che si verificasse questo giorno”, ovvero, disse la timida lepre,” il giorno in cui anche i deboli potessero far paura ai potenti e prepotenti” .
MORALE
Quando in uno stato regna la giustizia e tutti cercano di
amministrarla con equità, anche gli umili dormono sonni
tranquilli !
.
sabato 8 marzo 2008
mercoledì 5 marzo 2008
dico...e penso...
martedì 4 marzo 2008
L'estate
venerdì 29 febbraio 2008
Stare male...fa male!

sabato 23 febbraio 2008
VENEZUELA

tiene algo de lo cual sentirse orgulloso:
Colombia- Por el Café y la Cumbia
Panamá- Por el Canal
España- Por ser la 'Madre Patria'
China- Por la Muralla
Italia- Por la Pasta
Estados Unidos- Por ser la 'Primera Potencia Mundial'
Argentina- Por el Tango y por creerse los
'Mejores del Mundo' jajaja
Perú- Por los Incas
ETC...ETC...ETC...ETC...bla...bla...bla
Pero definitivamente en VENEZUELA
Estamos orgullosos de TODO!!!!!!
*Petróleo *Playas Exuberantes*Montañas Nevadas*Flora y Fauna espectaculares*Clima Tropical*Mujeres Hermosas...
Cachapas, Caraotas,
Pana, Costilla, Chamo(a)
Rumba, Pachanga, Bochinche, Parranda
Epa Pana, que más????
Tremenda PEA!!!
unas curdas o Birras
Hazme la 2da ahi!
Rial, Lucas, Fuerza
Perro Caliente
Chalequeo!!!
Echar los Perrossss!!!!!
Bríndame Ahi!!!Y así podía seguir todooo el DíaCaracas,
Canaima, Isla de Coche, Guayana , Barquisimeto,
Maracaibo, Maracay, Valencia, Coro, La Gran Sabana,
Mérida, Mochima........y todo el resto del País!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!*
Ni hablar cuando se trata de apoyar a nuestra 'VINOTINTO' ,
todos con la camisa de la Selección.
Nada más Apasionante que un Caracas-Magallanes!!!!!
Los Carnavales Y Las Navidades son excelentes motivos
para armar una buena rumba o un buen bochinche!!
las Playas más Hermosas,
ETC....ETC....ETC....ETC....
que te digo nos vamos hacer nuestra cola tempranito
para darnos tiempo de cuadrar la parrilla y la tomadera....
ojo lo de las cervecitas la compramos una semana antes ya
que para ese fin de semana de las votaciones
corremos el riesgo de no conseguirlas....
pues eso no lo podemos pelar ni pasar por debajo de la mesa
es una excusa perfecta para celebrar
DEFINITIVAMENTE COMO VENEZUELA
NO HAY OTRA TIERRA MI PANA!!!
Qué Estados Unidos, Qué Inglaterra, Qué Argentina,
Qué Alemania ni qué Nada!!!!......
Venezuela es Venezuela!!
AUTOR:Desconocido.
Sylvia Plath
mercoledì 20 febbraio 2008
Così è, se vi pare
I vostri figli non sono i vostri figli.
Sono i figli e le figlie della brama che la Vita ha di sè.
Essi non provengono da voi, ma per tramite vostro.
E benchè stiano con voi non vi appartengono.
Potete dar loro il vostro amore ma non i vostri pensieri,
perchè essi hanno i propri pensieri.
Potete alloggiare i loro corpi, ma non le loro anime,
perchè le loro anime abitano nella casa del domani, che voi non potete visitare, neppure in sogno.
Potete sforzarvi di essere simili a loro, ma non cercate di renderli simili a voi.
Perchè la vita non procede a ritroso e non perde tempo con ieri.
Voi siete gli archi dai quali i vostri figli sono lanciati come frecce viventi.
Gibran
Piccola lezione che i miei genitori non hanno mai imparato, e credo che ormai non impareranno più.
Ecco perchè ho messo centinaia di chilometri fra me e loro.
Non perchè non li ami, o loro non amino me.
Perchè stare lontani dai propri genitori non è libertà di fare quello che ci pare senza controllo, ma fare quello che ci pare perchè così ci piace. Punto.
martedì 19 febbraio 2008
La mia sorte è il mio destino

domenica 17 febbraio 2008
Daniela, ¿cómo te lo cuento? ¿Que somos buenos padres? Supongo que sí, lo somos, pero también te cuento que como padres lidiamos con nosotros mismos, que a ciegas luchamos casi más con nosotros mismos que con los niños, y en esto tú eres como yo, todos somos en algún punto iguales: humanos, terriblemente humanos, y a menudo como padres quisiéramos ser dioses, quisiéramos nunca equivocarnos, y no hay manera, y un error detrás de otro, y de acuerdo: aciertos y amor y cariño y reírnos con ellos y momentos buenos, sí, de acuerdo, pero también errores, enfados a destiempo, distracciones, faltas nuestras de respeto a ellos por pensar que como padres tenemos derecho, y no: no lo tenemos.
No sé si tienes la misma fantasía acaso real que yo tengo: yo pienso que desde el momento en que te haces padre o madre, algo cambia en ti, hay algo muy vivo en la magia de la vida que se te abre al hacerte padre; ¿cómo explicarte? Quizá tú como yo tienes fe en que hay algo más, ni siquiera es necesario ponerle nombre ni hablar de religión ni de filosofía, no: te hablo de la vida, de nuestra vida de todos los días, de las cosas que no entendemos, de las casualidades así llamadas y que nosotros sabemos que no son azar, de las pequeñas cosas inexplicables que nos hacen sentir esperanza en que todo esto tenga sentido: pues bien, en ese ámbito, yo sí noto en mí la magia de ser padre, el poder de ser padre, poder y magia entendidos como algo que va más allá de lo material y de lo racional, y creo con toda firmeza que mi noción del sentido de la existencia es mucho más clara desde que nació mi hija, mi fe firme en la verdad de que el espíritu es lo que lo forma todo y en la verdad de que la materia siempre es vencible y solo un sueño que nosotros soñamos y formamos, es más firme aún desde que soy padre.
Y en eso sí somos un poco Dios.
Y amor.
(c) del texto: Santiago Tena, 2008.
venerdì 15 febbraio 2008
Perle di saggezza
mercoledì 13 febbraio 2008
sabato 9 febbraio 2008

Y yo que me doy cuenta, que a veces me doy cuenta y a veces no, y la vida que nos pone a prueba, y los niños que nos hablan de nosotros mismos, y cómo influye nuestro amor, cómo influye nuestro humor, y como hoy estaba contento he tenido un día de paz con los niños, y ojalá Dios quiera que nunca más me enfade, que no pierda la paciencia, que aprenda que la paz es más importante que la causa de cualquier enfado, y empeñado sigo en mi filosofía también para aplicar a esto, y en el caso de los niños muy directamente aplicable: si todo tiene sentido, si la vida tiene sentido, si estás ahí, si todo eres tú, si todo lo que nos sucede eres tú, Dios mío, si la vida misma eres tú, Dios mío, y si mis ganas de vivir y de amar eres tú, si eres yo mismo, si todo fluye de mí, si la vida es mi sueño, si todo es para mí y todo se ha hecho por mí y para mí, si tengo esta fe zen-providencia-inspiración-déjate llevar, mi Dios, entonces, dime, ¿para qué enfadarse?, ¿para qué perder la paciencia?, ¿para qué inquietarse?: no, no hay razón: cada cosa llega cuando ha de llegar, el niño llora cuando ha de llorar, mis ganas de levantarme son por algo, mis ganas de callar son por algo, si de verdad tengo fe en que todo tiene sentido, ¿por qué tengo que enfadarme jamás por nada? Jamás, por nada, jamás.
Y esta tarde noche me mirabas, y tenía al niño en brazos, y me reía, y me reía con mis amigos y disfrutaba del amor de mi niño, y le besaba y le sentía sonreír, y le sentía alegre por dentro, y tú de pie en la calle me mirabas y quizá me reconocías, y te hemos preguntado pero no mirabas ya a la que de nosotros te había preguntado, me mirabas a mí, a mí, y si yo te miraba disimulabas, pero si luego de nuevo te miraba veía que estabas otra vez fija en mí, y yo con mi fantasía en la cabeza de que me mirabas porque me habías reconocido por aquí, y Dios, cómo sufro las ausencias, cómo le reprocho al destino que todo este cariño no sea también tangible, alguna vez sí, de acuerdo, pero yo quiero realidad, esta carga de cariño y autoestima y pasión yo la quiero real en tres dimensiones, y si de verdad sientes lo que escribes, basta ya de escribir, acércate, abrázame, acércate, siente vivo y real lo escrito ya, ya, ya. Amor.
(c) del texto: Santiago Tena, 2008.
Imagen tomada de http://www.lacoctelera.com/difusa.
venerdì 8 febbraio 2008
Ahmm!

mercoledì 6 febbraio 2008
SE APAGA UNA LUZ

SE APAGA UNA LUZ,
SE APAGA MI LETRA,
Y LA
VIDA CONTINUA,,,
EL AMOR ES ETERNO,
LA MUERTE ES ETERNA,
Y EL
TIEMPO NO TERMINA,,,
EL PRINCIPIO TE LLEVA
A UN FIN,
DONDE EMPIENZA
UN COMIENZO,,,
LOS PENSAMIENTOS
TIENEN EL RECUERDO
DE UN
PASADO ESCONDIDO,,,
LETRAS MUERTAS
HOY Y NO HAY NADA
QUE ESCONDER,,,
M@R,,,
lunedì 4 febbraio 2008
Il Tempo II
sabato 2 febbraio 2008
aqui esta
Dolor de ver como se apaga,
remordimiento de no saber
perdir perdon,,,
Te AMO esa es la unica verdad,,,
Es un egoismo que duele, que
desgarra el alma, pero como dejarte ir
si te AMO,,,
MADRE eres lo mejor de mi vida,
vos y mis hijos e nietos son mi vida
sin ustedes yo muero,,,
Hoy llora el alma y es una tristeza
que en este amanecer tan hermoso
que un mar se este secando,,,
MADRE TE AMO,,,
QUE DIOS TE BENDIGA,,,
NO ME DEJES,,,
M@R,,,
venerdì 1 febbraio 2008
Il primo bacio
martedì 29 gennaio 2008
Radio Maria e il dono dell'ubiquità
Noto una signora che da una specie di pulmino fa scendere almeno tre ragazzini.
- Oggi nessuno di voi deve essere interrogato?-
Vocine stridule che fanno a gara per essere incoronato il più fortunato del giorno: quello che ha più interrogazioni.
- E non abbiamo sentito Radio Maria?-
Ora: a prescindere dai gusti religiosi e non, perchè non insegnare ai bambini, adulti di domani, che se vogliamo superare un ostacolo è inutile sperare stando con il naso per aria (o con la testa fra le mani), che tanto non ci sarà nessun dio a suggerirci la risposta giusta passandoci il bigliettino sottobanco.
HOY
domenica 27 gennaio 2008

la vida es una tormenta, vivir es una tormenta, estar vivo es una tormenta, escribirse es una tormenta, querer que te quieran una tormenta, y los demás hacen lo mismo que uno: se dejan llevar por lo que sienten, y raramente hay manera racional de lidiar con eso, la disculpa más extensa es inútil, la carta más amable es inútil, si antes has creado un sentimiento de rechazo con una actitud precipitada, la salvación en el cariño de la otra persona se ha alejado un paso más, y sin embargo te sigues diciendo: hazlo, haz lo que sientas, desahógate, ese es el camino, tu niño que hace reproches también es el camino, aunque duela, déjate llevar por lo que la vida de dentro te dicta
lo más poderoso del universo es el aire, el aire es el espíritu, que sople y nos lleve, que me lleve a ti
sabato 26 gennaio 2008
ESE DIA LLEGARA
Al lavoro! "Figlio della Luna"
Eccomi qui con mia figlia piccola Virginia, al lavoro! Lei con i compiti e io con i miei Racconti. Non posso dire di avere una perfetta concentrazione così, ma oramai mi sono abituata, sono diventate fonte d'ispirazione! Escono fuori anche delle belle storie, apprezzate dalle riviste del web, come questa....
Venivo da Milano e facevo l'attrice. Gli affitti non erano alla mia portata, approfittavo delle amicizie. Quella volta capitai in vicolo dei Serpenti. La sera che arrivai, mi accolse frettolosamente, mi fece vedere il letto e urlò che non c'era niente da mangiare. Sbatté la porta. Buttai la borsa sul letto e andai ad aprire il frigo. Due uova sode, una ciotolina di patate lesse, uno yogurt. Anche se avessi potuto, non mi sarei fatta deprimere ulteriormente. Decisi di andarmi a comprare una pizza. Nel vicolo notai subito sporcizia, siringhe, bottiglie e il cassonetto stracolmo. Le facce rovinate dall'indigenza, le donne, per lo più, puttane. Mi preoccupai dei miei ritorni a casa. Mi feci fare una pizza tonda. Il pizzaiolo mi raccontò del solito parente trasferito a Milano. Sì lo so, Milano si odia e basta. Presi la pizza e andai a mangiarmela a casa. Era poco illuminata, due finestre davano sul vicolo, mentre quelle della cucina, su un piccolo cortiletto interno. Dalla cucina assistetti alla scena. Lui la insultò, lei si difese piangendo, lui le tirò uno schiaffo, e lei gli sputò in faccia. "Puttana, questo non è mio figlio!". Lei aveva un neonato in braccio. Lui negava, accusava. "E' biondo, troia!". Lei si agitava, noncurante del bambino, lo avrebbe gettato dalla finestra. Lui approfittò e le affondò la lama di un coltello nella pancia. La pizza mi cadde per terra, altri vicini si affacciarono e cominciarono ad urlare: "Chiamate la polizia, un'ambulanza! Io, completamente nel pallone, frustrata, arrabbiata. La notte passò insonne, molta gente, macchine della polizia, ambulanza, interrogatori. La mattina dopo, scesi per andare a bere un caffé, ero molto stanca, la strada era tornata silenziosa. Guardai il cassonetto, svuotato, come il cuore di quel bambino.
YAMILA HACE CASI 12 AÑOS

Este año no estarà Nikko con nosotros ya que èl se encuentra estudiando en URUGUAY, aunque en este momento está de vacaciones, pero la economía familiar hace imposible que pueda venir a Buenos Aires. Igualmente estará presente en nuestros corazones como lo está todos los días.
Una de las fotos de los hermanos juntos, en octubre de 2007, cuando Nikko vino a votar por primera vez: